Nel 2021 abbiamo rinnovato lo statuto manifestando nuove progettualità e mantenendo il filo della nostra storia più che trentennale.

Lydia Sansoni, La prima è stata Lilith, p.29 Immagine decorativa

Io vorrei che tutti cominciassimo a sognare e progettare un mondo diverso…, Chimamanda Ngozi Adichie, Dovremmo essere tutti femministi, 2015

Se non si passa dall’uno al due non si può affrontare l’infinita serie di numeri, Lidia Menapace al seminario di Altradimora del 7 dicembre 2020

Una delle difficoltà che incontriamo nel far circolare l’informazione sul femminismo è che qualsiasi cosa abbia a che vedere col genere femminile sembra riguardare il campo femminista anche se non contiene una prospettiva femminista, bell hooks, Il femminismo è per tutti, 2021, p. 195

L’informazione è una risorsa fondamentale per tutti; per le donne il tipo di informazione che noi progettiamo è una delle possibilità di definirsi anche in riferimento ad altre esperienze femminili non più rese invisibili o alterate, da un linguaggio che del genere continua a non tenere conto, Linguaggio donna: primo thesaurus di genere, p. 22